Salta al contenuto principale
Home Biciplan Genova Metropoli
Gli obiettivi
  1. Home
  2. Gli obiettivi

Gli obiettivi

> Linee di indirizzo - Apr/2020

Al Biciplan è affidato, dalla normativa di riferimento (legge 2/2018) il compito di definire obiettivi da conseguire nel territorio della città metropolitana, nel triennio di riferimento, relativamente all’uso della bicicletta come mezzo di trasporto, alla sicurezza della mobilità ciclistica e alla ripartizione modale.

Il Biciplan svilupperà gli obiettivi specifici già definiti nel PUMS e, in particolare, i seguenti, posti a base del tema ispiratore per il “Mobility Bootcamp 2019”, e potrà integrarli ed affinarli ulteriormente nell’ambito del percorso partecipato per la formazione del piano:

  • integrare il sistema della mobilità dolce con gli altri sistemi di trasporto pubblico e privato;
  • promuovere e intensificare l’uso della bicicletta come mezzo di trasporto sia per le esigenze quotidiane, sia per le attività turistiche e ricreative;
  • migliorare la sicurezza dei ciclisti e dei pedoni.

Il Biciplan dovrà individuare per i diversi obiettivi individuati gli indicatori di risultato ed i target corrispondenti, correlando il raggiungimento degli obiettivi stessi agli orizzonti temporali del piano.

La redazione del Biciplan non deve porsi un obiettivo limitato alla pianificazione di piste o corsie ciclabili e delle loro modalità realizzative, ma deve traguardare un obiettivo più ambizioso: costruire una “città ciclabile” e riconoscere le potenzialità ed il ruolo della bicicletta nella realizzazione di una “città sostenibile”.

In tale ottica gli obiettivi del Biciplan, da un lato dovranno fondarsi sulle esigenze delle persone ed indirizzarle a comportamenti più attenti alla sicurezza ed alla salute, dall’altro lato dovranno integrarsi con quelli più ampi della riqualificazione urbana e della sostenibilità ambientale. Gli obiettivi si orienteranno quindi verso:

  • una modifica strutturale dei comportamenti in termini di reciproca attenzione degli utenti, e di diffusa, confortevole e sicura circolazione degli utenti non motorizzati su tutte le categorie di strade non di scorrimento, in sinergia con politiche di moderazione del traffico (verso una “città sicura”);
  • una diffusione dei progetti di riuso e riqualificazione degli spazi urbani, integrati con i progetti di promozione della mobilità ciclistica (verso una “città green”).

Navigazione

  • Scopri il Biciplan
  • Partecipa al Biciplan
  • Timeline del Biciplan
  • News
  • Contattaci

Timeline del BICIPLAN di GenovaMetropoli

  • Definizione ed approvazione delle linee di indirizzo

    04/2020

    Linee di indirizzo
  • Avvio del percorso partecipato

    06/2020

    Avvio percorso partecipato
  • Definizione degli obiettivi e delle strategie

    09/2020

    Strategie e obiettivi
  • Individuazione di azioni e interventi

    11/2020

    Azioni e interventi
  • Adozione del BICIPLAN

    04/2022

    Adozione del BICIPLAN
  • Valutazione ambientale strategica

    06/2022

    Valutazione ambientale strategica
  • Raccolta e analisi osservazioni sul Biciplan

    07/2022

    Raccolta e analisi osservazioni sul Biciplan
  • Approvazione del Biciplan

    10/2022

    Approvazione del Biciplan
  • Monitoraggio del Biciplan

    10/2025

    Monitoraggio del Biciplan

Il PUMS di GenovaMetropoli

Il PUMS di GenovaMetropoli

E' il piano strategico volto a soddisfare la domanda di mobilità delle persone e delle imprese per migliorare la qualità della vita

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Link utili

  • Città Metropolitana di Genova
  • Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
  • Ministero dell’Ambiente - Agenda 2030
  • ANCI | Associazione Nazionale Comuni Italiani
  • Metropoli strategiche

Rilevazione della qualità

Rilevazione della qualità


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Il Piano Strategico Metropolitano

immagine scacchi a titolo grafico

E' lo strumento più importante per definire gli obiettivi di sviluppo, integrazione e coesione dell'area metropolitana di Genova nei prossimi 3 - 10 anni con la partecipazione di Comuni, cittadini e territori.

Cerca nel sito

Copyright © 2017 Città metropolitana di Genova | CF: 80007350103
Il Portale è gestito dal Servizio Sistemi Informativi e Sviluppo Economico, GenovaMetropoli

  • Tecnologie e Accessibilità
  • Privacy
  • Note Legali
  • Contatti
  • Statistiche
  • Area Riservata