Salta al contenuto principale
Home Biciplan Genova Metropoli
  1. Home
  2. Tecnologie ed Accessibilità

Tecnologie ed Accessibilità

Gli strumenti tecnologici

Il portale tematico del BICIPLAN della Città Metropolitana di Genova presenta una grafica nuova e con caratteristiche tecniche di maggiore adattabilità, secondo le nuove tendenze del responsive design. Il processo di creazione di siti full-responsive è complesso e lungo. L'idea del responsive design è quella di rendere i siti internet adattabili automaticamente ai diversi dispositivi su cui vengono visualizzati, senza la necessità di creare più versioni del sito stesso.
L'obiettivo della Città Metropolitana è quello di produrre soluzioni di qualità e per questo la grafica di tutti i portali web persegue le finalità del "responsive design" e si adatta alle Linee Guida di design per i siti web della pubblica amministrazione definite dall'AgID.

Dal punto di vista tecnico, per l'implementazione del portale utilizza il CMS Drupal come base di sviluppo di tutti i propri portali web e le librerie Bootstrap. Per la creazione delle pagine viene adottato l'HTML 5 (standard del W3C World Wide Web Consortium) insieme ai CSS3. Tutte queste tecnologie insieme permettono la separazione tra contenuto e impaginazione, consentendone una fruizione più semplice ed efficace, indipendentemente dal dispositivo tecnologico adottato. Si noti che, disabilitando i fogli di stile, viene visualizzata la versione testuale di ogni pagine che viene visitata. Si ricorda, inoltre che, per poter usufruire in maniera completa di tutti i servizi presenti sul portale, è necessario l'attivazione del javascript.
Il lavoro di test ed ottimizzazione delle pagine sui vari dispositivi è in continua evoluzione. Per suggerimenti o consigli si prega di utilizzare il modulo contatti del sito. La partecipazione al processo di miglioramento è sempre gradita.

Note: Non si possono escludere, in pagine specifiche, piccoli problemi di visualizzazione con le larghezze di schermo più ridotte, a causa di particolari elementi (tabelle con molti dati, indirizzi web lunghi [URI]).

Accessibilità

Al fine di fornire un servizio di qualità rivolto a tutti gli utenti senza esclusione alcuna, la Città metropolitana di Genova ha rivolto particolare attenzione al tema dell' accessibilità delle informazioni da parte di utenti affetti da disabilità.
In tale ottica, sono stati recepiti e applicati i punti di controllo della Verifica Tecnica definiti dalla Legge del 9 gennaio 2004 n. 4 "Disposizioni per favorire l'accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici", nota come Legge Stanca. Come indicato dalla legge stessa, sono state adottate le direttive redatte dal WAI (Web Accessibility Initiative), organo del W3C (World Wide Web Consortium) che si occupa di tematiche relative all'accessibilità.
Nel caso si riscontrino problemi legati all'accessibilità, contattare il Team dei Sistemi Informativi utilizzandlo il modulo contatti.

Navigazione

  • Scopri il Biciplan
  • Partecipa al Biciplan
  • Timeline del Biciplan
  • News
  • Contattaci

Timeline del BICIPLAN di GenovaMetropoli

  • Definizione ed approvazione delle linee di indirizzo

    04/2020

    Linee di indirizzo
  • Avvio del percorso partecipato

    06/2020

    Avvio percorso partecipato
  • Definizione degli obiettivi e delle strategie

    09/2020

    Strategie e obiettivi
  • Individuazione di azioni e interventi

    11/2020

    Azioni e interventi
  • Adozione del BICIPLAN

    04/2022

    Adozione del BICIPLAN
  • Valutazione ambientale strategica

    06/2022

    Valutazione ambientale strategica
  • Raccolta e analisi osservazioni sul Biciplan

    07/2022

    Raccolta e analisi osservazioni sul Biciplan
  • Approvazione del Biciplan

    10/2022

    Approvazione del Biciplan
  • Monitoraggio del Biciplan

    10/2025

    Monitoraggio del Biciplan

Il PUMS di GenovaMetropoli

Il PUMS di GenovaMetropoli

E' il piano strategico volto a soddisfare la domanda di mobilità delle persone e delle imprese per migliorare la qualità della vita

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Link utili

  • Città Metropolitana di Genova
  • Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
  • Ministero dell’Ambiente - Agenda 2030
  • ANCI | Associazione Nazionale Comuni Italiani
  • Metropoli strategiche

Rilevazione della qualità

Rilevazione della qualità


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Il Piano Strategico Metropolitano

immagine scacchi a titolo grafico

E' lo strumento più importante per definire gli obiettivi di sviluppo, integrazione e coesione dell'area metropolitana di Genova nei prossimi 3 - 10 anni con la partecipazione di Comuni, cittadini e territori.

Cerca nel sito

Copyright © 2017 Città metropolitana di Genova | CF: 80007350103
Il Portale è gestito dal Servizio Sistemi Informativi e Sviluppo Economico, GenovaMetropoli

  • Tecnologie e Accessibilità
  • Privacy
  • Note Legali
  • Contatti
  • Statistiche
  • Area Riservata