Salta al contenuto principale
Home Biciplan Genova Metropoli
Dalla “pedalata partecipata sostenibile" ai fatti!
  1. Home
  2. Dalla “pedalata partecipata sostenibile" ai fatti!

Dalla “pedalata partecipata sostenibile" ai fatti!

Martedì, 27 Ottobre, 2020

Il giorno 17 ottobre 2020 si è svolta la manifestazione “pedalata partecipata sostenibile”, una prima sperimentazione di un itinerario ciclabile di dodici chilometri tra Lavagna e Chiavari.

E il numero 17 è proprio quello che, tra gli obiettivi di Agenda 2030, corrisponde al goal 17 della "partnership": l'evento è infatti il risultato della co-progettazione tra Città Metropolitana e i due Comuni di Lavagna e Chiavari, realizzata con il supporto dei volontari Fiab e di Eticlab, rete di imprese e associazioni sostenibili.

L’iniziativa, nata anche con la finalità di rinnovare il partenariato per lo sviluppo sostenibile, è stata davvero partecipata, sia per la proficua collaborazione tra gli organizzatori, che Claudio Garbarino, consigliere delegato di Città Metropolitana di Genova, presente all’evento, ringrazia, che per il numero di partecipanti, rappresentativi di ogni fascia d’età, da un anno in su.

Ed il coinvolgimento dei cittadini virtuosi che hanno pedalato insieme prosegue con la somministrazione di un questionario che costituisce un feedback importante a valle dell’evento sulle loro abitudini negli spostamenti quotidiani, sulla sperimentazione per un giorno di alcuni tratti ciclabili, oltreché sulla prima “prova” della carta dei servizi sostenibili di Città metropolitana di Genova.

…. E non ci si ferma qua!!

Il ministero delle Infrastrutture ha destinato 1,6 milioni di euro per la realizzazione di corsie ciclabili per circolazione ciclistica cittadina, coerenti con il Pums e il Biciplan, che Città metropolitana di Genova intende spendere proprio per far diventare realtà il percorso sperimentato per un giorno.
(vedi Schema degli interventi sovrapposto al percorso della pedalata)

COMPILA IL QUESTIONARIO
Pedalata Partecipata 2020, @GenovaMatropoli con Chiavari e Lavagna sperimentano un nuovo percorso di mobilita` sostenibile
Pedalata Partecipata 2020, @GenovaMatropoli con Chiavari e Lavagna sperimentano un nuovo percorso di mobilita` sostenibile

Navigazione

  • Scopri il Biciplan
  • Partecipa al Biciplan
  • Timeline del Biciplan
  • News
  • Contattaci

Immagini

Schema interventi
Pedalata partecipata sostenibile - Foto di gruppo
Pedalata partecipata sostenibile - Volantino manifestazione

Timeline del BICIPLAN di GenovaMetropoli

  • Definizione ed approvazione delle linee di indirizzo

    04/2020

    Linee di indirizzo
  • Avvio del percorso partecipato

    06/2020

    Avvio percorso partecipato
  • Definizione degli obiettivi e delle strategie

    09/2020

    Strategie e obiettivi
  • Individuazione di azioni e interventi

    11/2020

    Azioni e interventi
  • Adozione del BICIPLAN

    04/2022

    Adozione del BICIPLAN
  • Valutazione ambientale strategica

    06/2022

    Valutazione ambientale strategica
  • Raccolta e analisi osservazioni sul Biciplan

    07/2022

    Raccolta e analisi osservazioni sul Biciplan
  • Approvazione del Biciplan

    10/2022

    Approvazione del Biciplan
  • Monitoraggio del Biciplan

    10/2025

    Monitoraggio del Biciplan

Il PUMS di GenovaMetropoli

Il PUMS di GenovaMetropoli

E' il piano strategico volto a soddisfare la domanda di mobilità delle persone e delle imprese per migliorare la qualità della vita

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Link utili

  • Città Metropolitana di Genova
  • Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
  • Ministero dell’Ambiente - Agenda 2030
  • ANCI | Associazione Nazionale Comuni Italiani
  • Metropoli strategiche

Rilevazione della qualità

Rilevazione della qualità


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Il Piano Strategico Metropolitano

immagine scacchi a titolo grafico

E' lo strumento più importante per definire gli obiettivi di sviluppo, integrazione e coesione dell'area metropolitana di Genova nei prossimi 3 - 10 anni con la partecipazione di Comuni, cittadini e territori.

Cerca nel sito

Copyright © 2017 Città metropolitana di Genova | CF: 80007350103
Il Portale è gestito dal Servizio Sistemi Informativi e Sviluppo Economico, GenovaMetropoli

  • Tecnologie e Accessibilità
  • Privacy
  • Note Legali
  • Contatti
  • Statistiche
  • Area Riservata