Salta al contenuto principale
Home Biciplan Genova Metropoli
Il BICIPLAN di GenovaMetropoli
  1. Home
  2. Il Biciplan di GenovaMetropoli

Il Biciplan di GenovaMetropoli

La Città Metropolitana di Genova ha approvato il Biciplan con Deliberazione del Consiglio Metropolitano n. 28 del 19 ottobre 2022
Vai alla pagina di Approvazione del BICIPLAN

È il piano di settore per promuovere la mobilità ciclistica previsto e coordinato dal PUMS, il Piano urbano della mobilità sostenibile che la Città Metropolitana di Genova ha approvato il 31 luglio 2019. Il PUMS attua, a sua volta, il PSM, il Piano Strategico Metropolitano, in un orizzonte temporale di medio-lungo periodo, sviluppando una visione di sistema della mobilità urbana nel capoluogo genovese e nell’intera area metropolitana.

La Città metropolitana, a partire da una analisi di contesto preliminare, da sviluppare con il piano, ha elaborato le linee di indirizzo per la formazione del Biciplan, che contengono l’approccio metodologico, la programmazione delle fasi ed attività e le principali linee strategiche del Biciplan, in coerenza con gli strumenti di pianificazione dell’Ente e con gli indirizzi normativi nazionali.

La costruzione del piano è stata avviata con una iniziativa inedita e particolarmente innovativa, il Mobility Bootcamp 2019, un contest che ha sfidato i giovani universitari a proporre idee per la mobilità ciclistica. È stato quindi sviluppato un percorso partecipato strutturato e aperto ai contributi dei comuni metropolitani e all’interazione con tutti i portatori di interessi, che accompagnerà la formazione del piano e la sua attuazione, in una logica di inclusione e accountability.

Nel Biciplan sono state definite strategie e obiettivi, da attuarsi tramite azioni e interventi, individuando priorità e investimenti necessari.

A seguito della formale adozione del Biciplan, è stato dato avvio alla fase di pubblicazione dei documenti di piano e alla raccolta e analisi delle osservazioni, anche ai fini del procedimento di valutazione ambientale strategica.

Sulla base delle osservazioni pervenute e della pronuncia di valutazione ambientale sul piano si è potuto procedere alla stesura finale del piano ed alla sua approvazione da parte Consiglio metropolitano. L’attuazione del Biciplan sarà soggetta a monitoraggio triennale (2023-2025), in coerenza con il programma finanziario triennale di attuazione degli interventi definiti dal piano.

Navigazione

  • Scopri il Biciplan
  • Partecipa al Biciplan
  • Timeline del Biciplan
  • News
  • Contattaci
I quaderni del Biciplan metropolitano
immagine di una pista ciclabile, 30km ora

Timeline del BICIPLAN di GenovaMetropoli

  • Definizione ed approvazione delle linee di indirizzo

    04/2020

    Linee di indirizzo
  • Avvio del percorso partecipato

    06/2020

    Avvio percorso partecipato
  • Definizione degli obiettivi e delle strategie

    09/2020

    Strategie e obiettivi
  • Individuazione di azioni e interventi

    11/2020

    Azioni e interventi
  • Adozione del BICIPLAN

    04/2022

    Adozione del BICIPLAN
  • Valutazione ambientale strategica

    06/2022

    Valutazione ambientale strategica
  • Raccolta e analisi osservazioni sul Biciplan

    07/2022

    Raccolta e analisi osservazioni sul Biciplan
  • Approvazione del Biciplan

    10/2022

    Approvazione del Biciplan
  • Monitoraggio del Biciplan

    10/2025

    Monitoraggio del Biciplan

Il PUMS di GenovaMetropoli

Il PUMS di GenovaMetropoli

E' il piano strategico volto a soddisfare la domanda di mobilità delle persone e delle imprese per migliorare la qualità della vita

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Link utili

  • Città Metropolitana di Genova
  • Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
  • Ministero dell’Ambiente - Agenda 2030
  • ANCI | Associazione Nazionale Comuni Italiani
  • Metropoli strategiche

Il Piano Strategico Metropolitano

immagine scacchi a titolo grafico

E' lo strumento più importante per definire gli obiettivi di sviluppo, integrazione e coesione dell'area metropolitana di Genova nei prossimi 3 - 10 anni con la partecipazione di Comuni, cittadini e territori.

Cerca nel sito

Copyright © 2017 Città metropolitana di Genova | CF: 80007350103
Il Portale è gestito dal Servizio Sistemi Informativi e Sviluppo Economico, GenovaMetropoli

  • Tecnologie e Accessibilità
  • Privacy
  • Note Legali
  • Contatti
  • Statistiche
  • Area Riservata